• La Neuropsicologia è un settore della Psicologia capace di spiegare deficit funzionali cognitivi nel bambino, nell'adulto e nell'anziano, e studia percorsi riabilitativi o abilitativi per ripristinare Funzioni cognitive  come leggere, scrivere, fare di conto, ma anche immaginare, ricordare una canzone, denominare oggetti, e tutte quelle abilità strumentali che servono all'individuo per muoversi attivamente nel mondo.

 

  • Quando anche solo una capacità cognitiva è deficitaria, la Riorganizzazione Funzionale dell'individuo è necessaria per comprendere come raggiungiere l' "autonomia" e quale sviluppo personale intraprendere per potenziare al meglio la propria intelligenza.

 

  • La Consulenza on-line permette di  fare ordine attraverso un Piano neuropsicoterapeutico personalizzato che considera tutti gli aspetti del soggetto (sia i deficitari che i preservati) in un unico progetto complessivo di vita, al fine di intraprendere attività riabilitative adeguate (gestite pure dal soggetto stesso in autonomia a casa), e migliori per la propria evoluzione personale. 

 

I disturbi neuropsicologici presi in carico riguardano le seguenti aree funzionali:

  • Linguaggio e Apprendimento
  • Attenzione,
  • Movimento e Coordinazione
  • Memoria, Riconoscimento, Immaginazione
  •  Percezione e Sensorialità (Sordità, Cecità, disturbi della sfera olfattiva/gustativa post-Covid, disturbi di percezione aptica, ...)
  • Emozione (Autismo primario e secondario, Alessitimia, disturbi secondari relativi a deficit neurologici...).